L'Ordine prosegue l'azione politica nei confronti dei rappresentanti del Governo e del Parlamento per garantire il futuro dell'architettura.
https://www.oato.it/2025/01/17/diventa-tutor-di-on-stage/
-->
L’Ordine ha stipulato una convenzione con il Politecnico per il progetto On Stage: chiediamo agli architetti iscritti all’Ordine la disponibilità a prestare il proprio tempo come Tutor dell’OAT per...
https://www.oato.it/2024/11/29/il-superpotere-del-verde-per-combattere-il-cambiamento-climatico-e-ridisegnare-spazi-sociali-e-citta-accessibili/
-->
Il tema dell'uso del verde è stato al centro dell’incontro “Città e clima”, organizzato dall’Ordine presso l'Alveare, a Restructura.
https://www.oato.it/2024/11/29/architettura-e-ai-un-rapporto-ancora-da-esplorare/
-->
Qual è oggi e quale sarà il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore edilizio? Questa è la domanda che ha aperto il dibattito tenutosi a Restructura.
https://www.oato.it/2024/11/29/una-progettazione-universale-per-citta-accessibili-a-tutti/
-->
Un’architettura che va oltre il concetto di inclusione e di barriera architettonica, con una progettazione che considera tutte le variabili esistenti, spesso molto diverse dalle figure standard. Questo il...
https://www.oato.it/2024/11/25/architettura-dialogo-su-bellezza-e-qualita/
-->
Lunedì 9 dicembre vi invitiamo al consueto appuntamento della comunità degli architetti di Torino: la conferenza al Teatro Regio vedrà la presenza di due ospiti d’eccezione, Mario Cucinella e...
https://www.oato.it/2024/10/25/la-sicurezza-e-un-comportamento/
-->
Dalla creazione di una nuova cultura della consapevolezza fra i banchi di scuola all’uso di metodi innovativi per modificare i comportamenti scorretti attraverso la mindfulness: la sicurezza in cantiere...
https://www.oato.it/2024/09/06/on-stage-diventa-tutor-delloat/
-->
L’OAT ha stipulato una convenzione con il Politecnico di Torino per il progetto On Stage: chiediamo agli architetti iscritti all’Ordine la disponibilità a prestare il proprio tempo come Tutor dell’OAT...
https://www.oato.it/2024/07/22/un-punto-di-partenza-per-una-riforma-strutturata/
-->
La scorsa settimana è stata decisiva nell’iter del decreto “Salva Casa”: in questo articolo vi raccontiamo il punto della situazione. A cura di Martina Tartaglino e Maria Chiara Voci.
https://www.oato.it/2024/04/11/inarcassa/
-->
Nessuna cancellazione dalla Cassa fino a un anno di sospensione dall’Albo professionale: i nuovi termini di Inarcassa per la cancellazione dalla cassa previdenziale.
https://www.oato.it/2024/03/29/architetti-e-ia-lindagine-dellordine-e-del-politecnico/
-->
L’Ordine degli Architetti e il Politecnico di Torino insieme per indagare le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale nella progettazione architettonica.
https://www.oato.it/2024/03/13/le-convenzioni-per-gli-iscritti-2024/
-->
L’Ordine degli Architetti di Torino mette a disposizione dei propri iscritti convenzioni stipulate per agevolare lo svolgimento della professione, l’affitto di spazi di coworking, l’acquisto e il noleggio di...
https://www.oato.it/2024/03/05/quota-2024/
-->
La quota di iscrizione all’Ordine anche quest’anno si conferma invariata rispetto all’anno precedente: una sintesi degli esoneri, delle agevolazioni e delle modalità per il pagamento.
https://www.oato.it/2023/10/17/on-stage-il-tirocinio-professionale/
-->
Con ON STAGE gli studi di architettura del territorio possono candidarsi a sede di tirocinio professionale, grazie all’accordo tra il Politecnico di Torino e gli Ordini di Piemonte e...
https://www.oato.it/2022/09/28/la-professione-in-italia-2/
-->
Prorogata al 31 ottobre la possibilità di rispondere all’indagine sullo stato della professione in Italia attivata dall’Osservatorio CNAPPC per comprendere al meglio l’evoluzione della professione di architetto, con l’obiettivo...