Procedure edilizie
01/03/2018Il Glossario per l’edilizia
È stata finalmente adottata la prima parte del Glossario per gli interventi edilizi senza titolo abilitativo che permette un’omogeneità giuridica e una terminologia univoca e uniforme su tutto il...
Vai alla notizia
Avvisi
01/03/2018Quota d’iscrizione
Sono confermati anche per il 2018 l’importo della quota annuale d’iscrizione all’Ordine, rimasto invariato per 9 anni consecutivi, e lo stanziamento del fondo di solidarietà. La scadenza per il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
23/02/2018La parola al presidente 04/2018
Due importanti appuntamenti del Consiglio con la politica: un incontro con i candidati alle prossime elezioni e la partecipazione alla seduta delle Commissioni Consiliari Permanenti 2 e 4 per...
Vai alla notizia

Adottare la relazione tecnica consente di ridurre i consumi energetici degli edifici perseguendo gli obiettivi energetici-ambientali europei, ma garantisce anche elevate condizioni di comfort negli ambienti interni
Legge 10: metodi per una corretta compilazione
Avvisi
22/02/2018Giurati nei concorsi
Il CNAPPC ricerca architetti per aggiornare l’elenco di professionisti da proporre agli enti banditori dei concorsi come componenti per le commissioni giudicatrici.
Vai alla notizia
Inarcassa
22/02/2018Polizza sanitaria
È stata rinnovata la convenzione fra Inarcassa e RBM Salute che garantisce agli associati e ai pensionati di usufruire della polizza sanitaria Base senza costi aggiuntivi e con nuove...
Vai alla notizia
Avvisi
22/02/2018Prezzario lavori pubblici
La Regione Piemonte ha appena adottato l’edizione 2018 dell’elenco dei Prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici nel territorio piemontese. Il documento si compone di due sezioni A...
Vai alla notizia
Strutture
22/02/2018Violazioni in zona sismica
A conclusione dei primi tre anni del DGR sulle attività di prevenzione del rischio sismico, la Regione Piemonte ha pubblicato delle disposizioni operative per migliorarne l’applicazione.
Vai alla notizia

Collaborare con giovani professionisti non è mai stato così semplice: una piccola guida alle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio e alle opportunità di tirocinio con il Politecnico
Architetti in cooperazione
Rassegna stampa
16/02/2018Le città del futuro
I numeri dei partecipanti, gli articoli sui giornali, i servizi televisivi e le fotografie del confronto sulla rigenerazione urbana che si è svolto alle OGR venerdì 9 febbraio.
Vai alla notizia

È disponibile on-line il corso “La città come casa”: è parte di un pacchetto di attività formative che il Consiglio dell’Ordine offre gratuitamente agli iscritti
Nuovo corso FAD

Quando si parla di autorimesse, i progettisti devono fare i conti con numerose normative e problemi ricorrenti Se ne parlerà durante il corso in partenza il 16 marzo
Le autorimesse: norme e pratiche per la progettazione
Eventi
15/02/2018Il martedì dell’architetto
Alessandro Raso, Graziella Roccella e Paolo Romeo sono i 3 architetti che saliranno sul palco martedì 27 febbraio. Ci parleranno di plastici in 3d, di smart city e di...
Vai alla notizia

Si cercano professionisti per la progettazione di percorsi sensoriali nei parchi naturali La Mandria e Stupinigi. Le candidature per partecipare alla selezione devono essere inviate entro il 28 febbraio
Avviso dalla Regione
Eventi
14/02/2018Per Raffaele Radicioni
Mercoledì 21 l’Unione Culturale Antonicelli organizza un incontro in memoria del progettista Raffaele Radicioni, un’occasione per ripercorrere la vita professionale dell’architetto che fu Assessore all’Urbanistica della Città di Torino.
Vai alla notizia