
Venerdì 20 aprile, in occasione dell’Assemblea di Bilancio, che si svolgerà a partire dalle ore 18.30 presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale, sarà presentata agli iscritti un’importante novità: una proposta per la nuova sede dell’Ordine. Vi aspettiamo per conoscere la vostra opinione
Assemblea di Bilancio e nuova sede
Bandi
13/04/2018Opportunità per l’internazionalizzazione
È on-line sul sito della Regione Piemonte il bando 2018 per i Progetti Integrati di Filiera e per le attività di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese. Presentazione...
Vai alla notizia

In vista del corso in partenza a giugno “Edilizia prefabbricata in legno” abbiamo dialogato con Alberto Sasso, esperto in materia, per capire quali fossero i vantaggi e le opportunità date dalla progettazione e dalla costruzione di edifici prefabbricati in legno.
La tecnologia in legno; vantaggi e opportunità
Comunicati OAT
13/04/2018Open! Studi aperti in tutta Italia
Venerdì 18 e sabato 19 maggio “Open! Studi aperti in tutta Italia”, evento organizzato dal CNAPPC con il coinvolgimento degli Ordini provinciali, torna anche quest’anno per far conoscere al...
Vai alla notizia
Formazione
13/04/2018Corso abilitante antincendio
Fino al 30 maggio è possibile pre-iscriversi al corso base di specializzazione in prevenzione incendi. Il corso, che si terrà fra ottobre 2018 e febbraio 2019, è abilitante ed...
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
13/04/2018Incontri B2B a Sarajevo
Creare nuovi contatti e opportunità e promuovere il Made in Italy in Bosnia ed Erzegovina sono solo alcuni degli obiettivi degli incontri B2B organizzati dal Dipartimento Esteri del CNAPPC,...
Vai alla notizia

Entro il 4 luglio i Comuni dovranno adeguare i rispettivi regolamenti per armonizzare l’attività edilizia a livello nazionale. Il 5 giugno si terrà un corso per mettere in luce le novità per i professionisti
Regolamento Edilizio Tipo: cosa cambia per i professionisti
Comunicati OAT
05/04/2018La parola al presidente 07/2018
Per la prima volta, in occasione dell’OATopen saranno presentati insieme il bilancio dell’Ordine e quello della Fondazione; sarà un’occasione per conoscere da vicino il valore economico e le ricadute...
Vai alla notizia

Venerdì 20 aprile alle 16.00 presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale si terrà un nuovo appuntamento del ciclo OATopen. Al centro, la presentazione del bilancio dell’Ordine e della Fondazione, delle attività svolte e di quelle future. Dalle ore 18.30 spazio all’Assemblea di Bilancio.
OATopen e Assemblea di Bilancio
Bandi
05/04/2018Osservatorio Concorsi
È on-line la scheda del concorso di progettazione Innovation Square Center bandito da Sigit per riqualificare un edificio industriale in disuso a Torino. Disponibile l’analisi di altri 6 concorsi...
Vai alla notizia
Bandi
05/04/2018Premio RI.U.SO 2018
RI.U.SO, concorso dedicato alla rigenerazione urbana sostenibile, è giunto alla 6° edizione. Quattro le categorie in gara: architettura, progetti di ricerca e sociali, video e fotografia. Il vincitore di...
Vai alla notizia
Bandi
05/04/2018Ministero della Difesa: elenco professionisti esterni
La Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate del Ministero della Difesa sta formando un elenco di professionisti esterni per l’affidamento di incarichi di progettazione inferiori a 100.000 euro. Scopri...
Vai alla notizia
Inarcassa
05/04/2018Inarcassa: prestiti e finanziamenti
Dal 1° aprile sono disponibili sul sito di Inarcassa i nuovi bandi dei prestiti d’onore e dei finanziamenti on-line agevolati. L’attività di assistenza si rivolge agli iscritti under 35,...
Vai alla notizia

La precisione e la velocità dell’acquisizione dati e il risparmio di tempo e di costi sono solo alcuni dei vantaggi che derivano dall’utilizzo dei droni per il rilevamento architettonico. Ne parleremo l’8 maggio con l’esperto Andrea Lingua, in un incontro che sarà fruibile in aula e in webinar
Droni e architettura; i vantaggi per il rilevamento
