Eventi
21/02/2025Architettura e procedure: l’ABC delle procedure edilizie
Il 13 marzo si terrà il corso “L’ABC delle procedure edilizie”, primo appuntamento del progetto Architettura e procedure: ha come obiettivo uno sguardo d’insieme su tutte le fasi preliminari...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
14/02/2025Chiarimenti in merito alla procedura di affidamento diretto ai sensi del D.lgs. 36/2023 e S.M.I.
Il MIT ha pubblicato un chiarimento riguardo l’affidamento diretto secondo le disposizioni del Codice. Il Focus Group Lavori Pubblici ha prodotto un testo con l’obiettivo di sintetizzare e dare...
Vai alla notizia
News
14/02/2025Ivrea, città industriale del XX secolo
Nell’ambito del Piano Strategico di Conservazione del Sito “Ivrea, città industriale del XX secolo”, la Città di Ivrea chiede anche agli iscritti all’Ordine di compilare un questionario pensato per...
Vai alla notizia
Formazione
14/02/2025Intervenire sui beni culturali architettonici e storico-artistici
In programma il 14 marzo il corso “Intervenire sui beni culturali architettonici e storico-artistici”, che offre la possibilità di conoscere più a fondo gli iter procedurali del settore e gli...
Vai alla notizia
Formazione
14/02/2025I finanziamenti europei diretti
Il 27 e 28 marzo si terrà il corso “I finanziamenti europei diretti" in collaborazione con Medin Europe. Il corso illustrerà i principali programmi di finanziamento della Commissione europea, l’accesso...
Vai alla notizia
Eventi
14/02/2025Esperienze internazionali delle imprese piemontesi nel comparto edilizia
Torino, 20 febbraio 2025, 15:30 – 17:30 NH Torino Lingotto Congress, Via Nizza 262, Sala Scrigno Nell’ambito delle attività di supporto allo sviluppo internazionale della filiera piemontese nel comparto...
Vai alla notizia
Formazione
10/02/2025Riqualificare gli edifici pubblici con i fondi strutturali
Il corso, in programma il 28 febbraio, presenta le possibilità offerte dai finanziamenti europei quali importanti opportunità di progettazione e supporto degli enti.
Vai alla notizia
Procedure edilizie
07/02/2025Schede tecniche di applicazione normativa
La complessità dei processi della pubblica amministrazione ha portato gli Ordini professionali a fornire un aiuto ai professionisti istituendo un tavolo di lavoro con la Città di Torino. Il...
Vai alla notizia
News
07/02/2025Nasce l’Albo per le attività storiche e d’eccellenza
Il 31 gennaio è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 219, che istituisce l'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici storici.
Vai alla notizia
Formazione
07/02/2025Direzione lavori in ambito privato
Il corso Direzione lavori in ambito privato: responsabilità e contenziosi è in programma in data 10 e 17 marzo in webinar e in presenza. Il corso tratta le responsabilità della figura del...
Vai alla notizia
Eventi
31/01/2025Tra riuso e conservazione della legacy industriale di Ivrea
Si terrà al Circolo dei Lettori il 17 febbraio l’evento “Rigenerazione urbana: Tra riuso e conservazione della legacy industriale di Ivrea”, organizzato dal Focus Group Professione sul territorio, Canavese e...
Vai alla notizia
News
31/01/2025Novità in ambito catastale
Il CNAPPC comunica che l’Agenzia delle Entrate - Divisione Servizi - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare ha trasmesso la nota del 17 gennaio 2025 con...
Vai alla notizia
Formazione
31/01/2025Scenari legati alla direttiva “Case Green” e APE in casistiche particolari
Il corso "Scenari legati alla direttiva Case Green e APE in casistiche particolari" si terrà il 21 febbraio in webinar e in presenza presso la sede dell’Ordine, in via Giolitti...
Vai alla notizia
Formazione
31/01/2025Due Diligence immobiliare
Il corso "Due Diligence immobiliare" consentirà di acquisire il background essenziale attraverso l’analisi documentale tecnico-amministrativa, le caratteristiche tecniche, le analisi quantitative e qualitative e le motivazioni di acquisizione o vendita...
Vai alla notizia
Eventi
24/01/2025Il 50° anniversario di laurea degli architetti di Torino
Il 23 gennaio il Circolo dei Lettori ha ospitato l’evento “50 anni di laurea”: questa storica iniziativa ha rappresentato un’opportunità di incontro tra colleghi laureati nello stesso anno, che hanno condiviso...
Vai alla notizia