
Sono disponibili nuovi corsi finanziati, utili per perfezionare le tue competenze professionali in materia energetica, linguistica, informatica e di comunicazione digitale. Approfittane: le iscrizioni chiudono il 15 dicembre!
Nuovi corsi finanziati

Indagare le cause di un incendio significa supportare le indagini giudiziarie, ma anche contribuire allo studio di misure preventive più efficienti nell’ottica di un generale miglioramento dei livelli di sicurezza. Se ne parla il 5 dicembre durante il corso dedicato!
Conoscere l’incendio
Formazione
25/10/2019Il suono degli spazi
Comfort, riverbero e speech transmission index: il 25 novembre scopriremo insieme all’esperto Stefano Benedetti come controllare il suono durante la progettazione degli ambienti interni, evitando brutte sorprese a lavori...
Vai alla notizia
Eventi
24/10/2019La Città di Torino dialoga con gli architetti
A novembre due incontri tra gli architetti e l’Amministrazione di Torino: il 12 con Maria Lapietra, assessore a mobilità e infrastrutture, e il 15 con Antonino Iaria, assessore all’urbanistica....
Vai alla notizia
Ti rimangono settantacinque giorni per ottenere i crediti mancanti e completare l’obbligo formativo; la scadenza del triennio è il 31 dicembre. Le opportunità per acquisire CFP sono molte: scoprile qui!
75 giorni per formarsi

L’esperto stimatore è una figura essenziale per calcolare il valore di un immobile pignorato, dal 2015 obbligatoria in ogni processo. Per scoprire in cosa consistono le sue responsabilità e attività, iscriviti al corso in partenza il 2 dicembre.
Quanto vale un immobile
Eventi
10/10/2019Architect@Work
Manca poco alla prima edizione torinese della fiera dedicata all’innovazione. Cinque incontri formativi e circa 100 aziende: ti aspettiamo a Lingotto Fiere il 23 e 24 novembre!
Vai alla notizia

Quella dell’interior designer rientra tra le specializzazioni più diffuse tra i progettisti: ma in cosa consiste di preciso questa professione? Ne parleremo a novembre con Valentina Farassino durante il corso dedicato a segreti e trucchi del mestiere.
Gli strumenti dell’interior designer

Questo mese l’iniziativa dedicata alla condivisione di esperienze tra i professionisti torinesi diventa un incontro formativo: il tema sarà la storia della celebre collaborazione tra Cassina e Le Corbusier.
Il martedì dell’architetto

Con l’entrata in vigore del decreto Sblocca Cantieri cambiano le procedure in materia strutturale. Su questo tema il focus group Procedure edilizie ha curato un corso che partirà a novembre.
Interventi strutturali

Mancano 100 giorni al 31 dicembre, data entro cui tutti gli architetti devono aver acquisito 60 CFP per il triennio 2017/19. Ancora dubbi? Ecco una sintesi sull'obbligo, sui recuperi e sulle sanzioni.
È iniziato il countdown!

Abbiamo chiesto a Guglielmina Mutani di anticiparci i temi che saranno al centro del corso sulla compilazione della relazione tecnica ex legge 10 in partenza a novembre. Ecco i suoi spunti.
Obblighi energetici

La simulazione energetica in regime orario dinamico è un metodo di calcolo che si adatta alle prescrizioni delle recenti normative europee. Se ne occuperà il corso da 8 CFP che si terrà nella nostra sede il 24 e il 31 ottobre.
Energia degli edifici
Formazione
05/09/2019SketchUp da Pro
L’8 ottobre inizia il corso intensivo di SketchUp: 4 pomeriggi per imparare a gestire un progetto in 3D, in autonomia e in poco tempo. Sono previsti 16 CFP e...
Vai alla notizia
