
Il “Codice di Prevenzione Incendi” è uno strumento dal carattere interdisciplinare, indispensabile agli architetti per poter progettare in sicurezza. Il fine è l’incolumità delle vite umane e la tutela dei beni e dell’ambiente. Scopri il corso dedicato!
Prevenzione incendi
Eventi
03/05/2018Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019; ultimi giorni per iscriversi
Ultimi giorni per iscriversi all’incontro “Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019: gli attori della sicurezza a confronto” che si terrà il 9 maggio presso l’Aula Magna della Cavallerizza...
Vai alla notizia

Il nuovo format che unisce teoria e pratica in giornate formative da 8 ore il venerdì o il sabato. La mattina lezioni frontali, il pomeriggio visita dei luoghi o laboratori. 8 CFP riconosciuti per ogni appuntamento, iscrizioni aperte!
Formula Lez-Go
Comunicati OAT
27/04/2018Obbligo formativo
Il termine per assolvere l’obbligo formativo relativo al triennio 2014-2016 è scaduto il 30 giugno 2017. In attesa della convocazione da parte del Consiglio di Disciplina il presidente Massimo...
Vai alla notizia

Let’s go o meglio Lez-Go! Il nuovo pacchetto formativo farà tappa a Falchera il 9 giugno. Dopo una lezione sulla storia del quartiere e sulla sua evoluzione urbana si partirà alla scoperta fisica dei luoghi! Iscrizioni entro il 25 maggio
Un sabato a Falchera

È il nuovo pacchetto formativo pensato per permettere agli iscritti di acquisire crediti attraverso attività on-line a un prezzo fisso
Formula On-line

Alla data del 30 giugno 2017, in base ai dati forniti da iM@teria, solo il 75% degli iscritti all'Ordine di Torino aveva assolto all'obbligo formativo. L’Ordine è tenuto a segnalare gli inadempienti al Consiglio di Disciplina. Formula On-line e Formula Lez-Go: due nuove opportunità formative per acquisire crediti.
Obbligo formativo: ultima chiamata!
Formazione
19/04/2018Corso abilitante TCA
Fino al 15 giugno è possibile pre-iscriversi al corso abilitante per Tecnici Competenti in Acustica che si svolgerà fra ottobre 2018 e aprile 2019. La frequenza delle lezioni e...
Vai alla notizia

L’acustica come non l’avete mai vista (o sentita) venerdì 8 giugno all’INRiM, l’istituto metrologico nazionale, protagonista del primo appuntamento della nuova proposta formativa. Formula Lez-Go: giornate formative di 8 ore, 4 di lezione frontale e 4 di visita, per 8 CFP
Lez-Go all’INRiM

In vista del corso in partenza a giugno “Edilizia prefabbricata in legno” abbiamo dialogato con Alberto Sasso, esperto in materia, per capire quali fossero i vantaggi e le opportunità date dalla progettazione e dalla costruzione di edifici prefabbricati in legno.
La tecnologia in legno; vantaggi e opportunità
Formazione
13/04/2018Corso abilitante antincendio
Fino al 30 maggio è possibile pre-iscriversi al corso base di specializzazione in prevenzione incendi. Il corso, che si terrà fra ottobre 2018 e febbraio 2019, è abilitante ed...
Vai alla notizia

Entro il 4 luglio i Comuni dovranno adeguare i rispettivi regolamenti per armonizzare l’attività edilizia a livello nazionale. Il 5 giugno si terrà un corso per mettere in luce le novità per i professionisti
Regolamento Edilizio Tipo: cosa cambia per i professionisti

Venerdì 20 aprile alle 16.00 presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale si terrà un nuovo appuntamento del ciclo OATopen. Al centro, la presentazione del bilancio dell’Ordine e della Fondazione, delle attività svolte e di quelle future. Dalle ore 18.30 spazio all’Assemblea di Bilancio.
OATopen e Assemblea di Bilancio

La precisione e la velocità dell’acquisizione dati e il risparmio di tempo e di costi sono solo alcuni dei vantaggi che derivano dall’utilizzo dei droni per il rilevamento architettonico. Ne parleremo l’8 maggio con l’esperto Andrea Lingua, in un incontro che sarà fruibile in aula e in webinar
Droni e architettura; i vantaggi per il rilevamento
