News
22/07/2021#05 ArcPrep e Public Design Corps: l’osservatorio di POLITO Studio
Il Michigan Architecture Prep e il Public Design Corps sono i due programmi tenuti dal Taubman College, University of Michigan al centro della nuova videointervista dell'osservatorio di POLITO Studio,...
Vai alla notizia
News
21/06/2021#04 Techne, WHO: l’osservatorio di POLITO Studio
L'helpdesk and Tέchne coordinator at World Health Organization Michele Di Marco è il protagonista della nuova videointervista dell'osservatorio di POLITO Studio, la rubrica che indaga best practices da tutto...
Vai alla notizia
News
27/05/2021#03 THAD, Pechino: l’osservatorio di POLITO Studio
Zhuang Weimin, President of Architectural Design and Research Institute of Tsinghua University, è il protagonista della nuova videointervista dell'osservatorio di POLITO Studio, la rubrica che indaga best practices da...
Vai alla notizia
News
26/04/2021#02 HNI di Rotterdam: l’osservatorio di POLITO Studio
Francien van Westrenen, Head of Agency presso l'Het Nieuwe Instituut di Rotterdam, è la protagonista della nuova videointervista dell'osservatorio di POLITO Studio, la rubrica che indaga best practices da...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
22/04/2021Il kick off meeting di POLITO Studio
La prima giornata di lavoro sul campo firmata POLITO Studio inizia con il kick-off meeting dei 12 studi selezionati. Internazionalizzazione, rete e competenze, queste le tre e parole chiave...
Vai alla notizia

Online la graduatoria dei professionisti selezionati dalla call di POLITO Studio, i quali avranno accesso a un percorso di alta formazione biennale dedicato a concorsi e occasioni progettuali di architettura all’interno del mercato della Cina. Ecco chi sono.
Gli architetti di POLITO Studio

Una call riservata agli architetti e una nuova piattaforma dedicata alle opportunità professionali che la Cina (e non solo) riserva ai progettisti italiani. Ecco le principali novità dal progetto POLITO Studio.
Progettare per la Cina: la call di POLITO Studio

Il 2 febbraio entra nel vivo POLITO Studio, il progetto di Ordine e Politecnico per creare nuove opportunità oltreconfine per professionisti e ricercatori. Appuntamento alle 14.00 con il webinar formativo dedicato alla Cina, "dove nulla è semplice ma tutto è possibile".
POLITO Studio: lavorare con la Cina
Comunicati OAT
17/12/2020POLITO Studio
Entrano nel vivo i lavori di POLITO Studio, il progetto di internazionalizzazione nato dalla collaborazione tra Ordine degli Architetti e Politecnico di Torino per offrire opportunità oltre confine a...
Vai alla notizia

L’intento di aprirsi al mondo e di offrire agli studenti e agli architetti professionisti la possibilità di investire sul loro futuro sono gli obiettivi dell’accordo firmato dall’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino. Ecco di cosa si tratta.
POLITO Studio
Comunicati OAT
10/04/2020TAM in grande
In tempo di crisi, la comunicazione diventa sempre più importante. TAM è uno strumento al servizio degli architetti di Torino per valorizzare il loro lavoro. Da oggi puoi pubblicare...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/01/2020Tirocini europei
Grazie alla cooperativa sociale Didaxé puoi accogliere nel tuo studio per 16 settimane un tirocinante di grafica 3D iscritto alla Escola Profissional di Lisbona e vincitore del programma Erasmus...
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
03/10/2019Innovazione a Shanghai
Grazie a Ultraspazio hai la possibilità di partecipare al Shangai International City and Architecture Expo 2019 insieme ad aziende di settore, designer e architetti provenienti da tutto il mondo.
Vai alla notizia
Parcelle
18/07/2019Contratto tipo per l’estero
Per favorire l’avvio di collaborazioni con l’estero, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti un contratto tipo in lingua inglese.
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
28/06/2019Servizi dal CEIPIEMONTE
L’iscrizione ai progetti integrati di filiera, il supporto per la partecipazione a gare d’appalto e progetti internazionali e gli sportelli di consulenza tematici sono tra le opportunità offerte dal...
Vai alla notizia