Rubrica
25/06/2020La parola agli architetti 06/2020
Che estate sarebbe senza concerti all’aperto? Dove la pandemia rischia di frenare la creatività, gli architetti possono intervenire gestendo gli eventi nel rispetto del distanziamento. Leggi il contributo per...
Vai alla notizia

I nostri esperti hanno analizzato il testo del Decreto Rilancio ed elaborato una serie di modifiche all’articolo 119 da proporre al Governo, per facilitare l’attuazione della legge nel rispetto delle esigenze di tutti i professionisti interessati dai provvedimenti.
Messa a Focus 09/2020
Comunicati OAT
19/06/2020Diritto alla qualità
Muovendo una critica al Decreto scuola - che prevede misure urgenti per l’esecuzione di lavori di edilizia scolastica - il CNAPPC si schiera a favore della qualità del progetto...
Vai alla notizia

L’8 maggio 2020 la Regione Piemonte ha approvato le linee di indirizzo per la riapertura dei cantieri nell’ambito degli appalti pubblici, secondo le misure di sicurezza anti-Covid. I nostri esperti del focus group OAT Lavori pubblici ne hanno messo in luce alcune criticità.
Messa a Focus 08/2020
Infrastrutture e mobilità territorio
05/06/2020Il mobility manager
In un periodo di grandi trasformazioni urbane, emerge la necessità di nuove figure professionali con capacità progettuali e visioni strategiche: tra queste, spicca il mobility manager, che deve farsi...
Vai alla notizia
Design
05/06/2020La parola agli architetti 03/2020
L’innovazione richiede interdisciplinarietà: per questo il focus group OAT Design ha scelto di partecipare al manifesto “Architettiamo la città per la fase due” proponendo iniziative che coinvolgano partner e...
Vai alla notizia
Sicurezza
29/05/2020Una guida per la sicurezza
Per supportare i professionisti che si occupano di sicurezza sul lavoro, la guida della Rete delle Professioni Tecniche raccoglie le indicazioni a livello nazionale aggiornate secondo le ultime direttive...
Vai alla notizia

Cantieri, luoghi di lavoro, ma anche musei ed eventi: l’emergenza sanitaria rende ancora più evidente la rilevanza di sicurezza e prevenzione nella vita di tutti. Se ne parlerà il 15 e il 22 giugno durante due incontri formativi promossi nell’ambito del Forum Sicurezza; iscrizioni aperte.
Forum Sicurezza
Conservazione e restauro
29/05/2020La parola agli architetti 02/2020
Per il secondo appuntamento della rubrica legata al manifesto “Architettiamo la città per la fase due” dedichiamo un approfondimento al tema della riprogettazione delle strutture ospedaliere, grazie ai contributi...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
22/05/2020La parola agli architetti 01/2020
Inaugura la rubrica dedicata al racconto delle vostre proposte per il manifesto Architettiamo la città per la fase due. Il contributo della settimana è del focus group Energia e...
Vai alla notizia
Infrastrutture
15/05/2020Messa a Focus 07/2020
Urbanismo tattico, publicness e sperimentazioni progettuali sono tra i temi al centro dell’incontro con Rossella Ferorelli, curato dal focus group OAT Infrastrutture della mobilità e del territorio per affrontare...
Vai alla notizia
Bandi
15/05/2020Professionisti per la SABAP
La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino ha pubblicato un avviso per l’istituzione di un elenco di professionisti cui affidare servizi di architettura...
Vai alla notizia

Il Governo ha annunciato un provvedimento che porterà le aliquote di detrazione di ecobonus e sismabonus al 110%, in modo da far ripartire il settore edilizio. Ecco per quali interventi green si potrà godere delle nuove agevolazioni fiscali.
Superbonus edilizio
Sicurezza
08/05/2020Emergenza e cantieri
I tecnici e i professionisti del settore edilizio hanno evidenziato alcune criticità nel protocollo di regolamentazione dei cantieri diffuso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, specialmente in riferimento...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/05/2020Ripartire in sicurezza
Molti architetti si apprestano a riaprire gli studi e moltissimi sono già al lavoro: per aiutarti ad affrontare la fase due garantendo la sicurezza nell’ambiente di lavoro, ti forniamo...
Vai alla notizia