Sostenibilità ed energia
23/10/2019Messa a Focus 09/2019
Il focus group Sostenibilità ed energia risponde a un quesito relativo all’impianto termico e ne approfondisce l’obbligo di progetto e le caratteristiche di dichiarazione di conformità.
Vai alla notizia
Conservazione e restauro
18/10/2019Messa a Focus 08/2019
Torna la rubrica a cura dei focus group OAT: questa settimana ti proponiamo un approfondimento su riqualificazione urbana e temporary use a opera del focus group Conservazione, riuso e...
Vai alla notizia

L’esperto stimatore è una figura essenziale per calcolare il valore di un immobile pignorato, dal 2015 obbligatoria in ogni processo. Per scoprire in cosa consistono le sue responsabilità e attività, iscriviti al corso in partenza il 2 dicembre.
Quanto vale un immobile

Il 20 ottobre le piazze italiane celebrano la giornata nazionale della prevenzione sismica: anche tu puoi dare il tuo contributo per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza al gazebo di Piazza Molines a Giaveno.
Diamoci una scossa
Procedure edilizie
10/10/2019Edilizia via Skype
Lo sportello Vigilanza Edilizia e Agibilità ha attivato una postazione di accesso remoto in modalità telematica. Gli interessati possono usufruire del servizio a distanza grazie alla piattaforma Skype.
Vai alla notizia

Dal 14 al 17 novembre torna il Salone torinese specializzato sulle tre R: riqualificazione, recupero, ristrutturazione. Anche noi saremo presenti con uno stand e una serie di incontri formativi.
Restructura 2019
Rete nazionale ed internazionale
03/10/2019Innovazione a Shanghai
Grazie a Ultraspazio hai la possibilità di partecipare al Shangai International City and Architecture Expo 2019 insieme ad aziende di settore, designer e architetti provenienti da tutto il mondo.
Vai alla notizia
Procedure edilizie
03/10/2019Denunce sismiche
Dopo il periodo di sperimentazione, a partire dal primo ottobre lo sportello digitale “Costruzioni in zona sismica 3S” è diventata l’unica modalità trasmissiva consentita per le denunce sismiche.
Vai alla notizia

Quella dell’interior designer rientra tra le specializzazioni più diffuse tra i progettisti: ma in cosa consiste di preciso questa professione? Ne parleremo a novembre con Valentina Farassino durante il corso dedicato a segreti e trucchi del mestiere.
Gli strumenti dell’interior designer
Giovani e pari opportunità
27/09/2019Lavoro e inclusione
La cooperativa Orso si dedica a iniziative per l’inserimento lavorativo di persone provenienti da situazioni svantaggiate. Anche i professionisti del mondo dell’architettura possono dare il loro contributo.
Vai alla notizia

Con l’entrata in vigore del decreto Sblocca Cantieri cambiano le procedure in materia strutturale. Su questo tema il focus group Procedure edilizie ha curato un corso che partirà a novembre.
Interventi strutturali
Conservazione e restauro
20/09/2019Lotta all’umidità
Nuove soluzioni per antichi problemi: il 18 ottobre al castello di Moncalieri si terrà una giornata di approfondimento sugli interventi possibili per eliminare l’umidità di risalita negli edifici storici.
Vai alla notizia

Abbiamo chiesto a Guglielmina Mutani di anticiparci i temi che saranno al centro del corso sulla compilazione della relazione tecnica ex legge 10 in partenza a novembre. Ecco i suoi spunti.
Obblighi energetici

La simulazione energetica in regime orario dinamico è un metodo di calcolo che si adatta alle prescrizioni delle recenti normative europee. Se ne occuperà il corso da 8 CFP che si terrà nella nostra sede il 24 e il 31 ottobre.
Energia degli edifici
Bandi
12/09/2019Osservatorio concorsi
Settembre in fermento, anche per i concorsi in scadenza segnalati dal nostro Osservatorio. Questa settimana te ne presentiamo cinque: tre di progettazione e due di idee, tutti finalizzati a...
Vai alla notizia