Comunicati OAT
20/02/2020Timbro di genere
Da oggi l’Ordine dà alle sue iscritte la possibilità di scegliere di contrassegnare i documenti con i titoli di architetta, pianificatrice, conservatrice: sono disponibili sul sito i modelli di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/01/2020A tu per tu con l’architetto
Rivolto a tutti i cittadini e completamente gratuito, il servizio di consulenza con gli architetti organizzato dalle Biblioteche civiche torinesi riprende gli appuntamenti a partire da mercoledì 26 febbraio.
Vai alla notizia
Giovani e pari opportunità
27/09/2019Lavoro e inclusione
La cooperativa Orso si dedica a iniziative per l’inserimento lavorativo di persone provenienti da situazioni svantaggiate. Anche i professionisti del mondo dell’architettura possono dare il loro contributo.
Vai alla notizia

Un vademecum rivolto ai neo-iscritti, una nuova guida per i giovani architetti che si affacciano alla professione e che sono in cerca di risposte ai tanti dubbi. È disponibile on-line in formato digitale.
Chi ben comincia
Formazione
21/03/2019Mettersi in proprio
Gli strumenti, le nozioni e le competenze necessarie per avviare un’attività saranno al centro dell’incontro formativo in programma il 2 aprile, durante il quale vi presenteremo il servizio MIP...
Vai alla notizia
Focus Group
02/11/2018Messa a Focus 19/2018
Il focus group La professione per i giovani e le pari opportunità delinea 5 azioni in tema di parità di genere e condivise con altri Ordini professionali, al centro...
Vai alla notizia