Comunicati OAT
16/09/2022Superbonus
Raggiungimento del 30% per gli interventi legati al Superbonus: disponibili le indicazioni a firma della Commissione consultiva del Consiglio Superiore Lavori Pubblici.
Vai alla notizia

Il 13 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Rilancio, che prevede uno stanziamento di 55 miliardi a sostegno di famiglie e imprese. Tra le misure, il prolungamento del bonus di € 600 per i mesi di aprile e maggio per i professionisti.
Piani per il rilancio

Il Governo ha annunciato un provvedimento che porterà le aliquote di detrazione di ecobonus e sismabonus al 110%, in modo da far ripartire il settore edilizio. Ecco per quali interventi green si potrà godere delle nuove agevolazioni fiscali.
Superbonus edilizio

Tra le norme che interessano il mondo delle costruzioni e le attività dei lavoratori autonomi contenute nel DPCM del 26 aprile e nel Decreto Liquidità, oggi ti raccontiamo il nuovo protocollo per la gestione dell’emergenza nei cantieri e le novità sulle imposte per imprese e professionisti.
Verso la ripresa

Con il DL n. 23 pubblicato in Gazzetta l’8 aprile 2020, il Governo rende operative nuove misure economiche a sostegno delle aziende. Ti riassumiamo quali agevolazioni sono previste per le piccole e medie imprese e per i professionisti, tra finanziamenti e proroghe di scadenze fiscali.
Liquidità ai professionisti

Lo studio Airenti & Barabino, consulente fiscale dell’Ordine, ha redatto un approfondimento sulle misure fiscali contenute nella legge di stabilità: ti raccontiamo i temi più interessanti per i professionisti riguardo a detrazioni, regime forfettario, credito di imposta e molto altro ancora.
Novità fiscali

Il 30 dicembre il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio per il 2020. Tra novità e conferme, ecco cosa prevede il testo nell’ambito delle ristrutturazioni e degli interventi in edilizia e urbanistica.
Bonus e incentivi per il 2020
Fiscale
09/01/2019Fatturazione elettronica: le novità per il 2019
Le informazioni utili per i liberi professionisti circa l’obbligo di fatturazione elettronica e gli elenchi delle società per cui è obbligatorio emettere fattura senza IVA con split payment.
Vai alla notizia

In attesa di sapere se l’obbligo entrerà a tutti gli effetti in vigore dal 1° gennaio 2019, vi segnaliamo gli strumenti disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate per l’emissione delle fatture elettroniche e il webinar di approfondimento organizzato da Inarcassa.
Fatturazione elettronica
Fiscale
31/10/2018Fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti i soggetti in possesso di partita IVA. Lo studio Airenti & Barabino mette a disposizione degli...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
19/07/2018Abolizione split payment
Il DL 87/18 - Decreto Dignità - approvato lo scorso 14 luglio, abolisce lo split payment per i professionisti con effetto immediato. Pertanto, non dovrà più essere applicata nelle...
Vai alla notizia
Avvisi
18/01/2018Agevolazioni per ristrutturare
La nuova legge di Bilancio introduce importanti novità in tema di ecobonus, sismabonus e bonus verde: ecco quali sono e come l’architetto può essere d’aiuto per il committente.
Vai alla notizia