Comunicati OAT
20/02/2024CarlottaxARCHITETTURA
Sono oltre 100 le opere candidate al premio internazionale CarlottaxARCHITETTURA promosso dall’Ordine degli Architetti di Catania. La premiazione sarà ospitata dall'Ordine degli Architetti di Torino domenica 17 marzo 2024 alle...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/02/2024A scuola di architettura
È entrata nel vivo la nuova edizione PCTO, il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento alla professione di architetto che l’Ordine sta realizzando in due scuole del territorio,...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
05/02/2024Ordine e Politecnico: un nuovo triennio
Rinnovato anche per il prossimo triennio 2024-2026 l’accordo di collaborazione tra Politecnico e Ordine di Torino, nato per promuovere le competenze del territorio in ambito internazionale.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
05/02/2024Testo Unico delle Costruzioni: incontro il 23/2
Il 23 febbraio appuntamento online e al Circolo dei Lettori per approfondire quali potrebbe e dovrebbe essere il testo definitivo del Testo Unico delle Costruzioni, di cui l'Ordine sta...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
01/02/2024Al fianco degli iscritti
Il Consiglio dell’Ordine ha approvato l’esonero dal pagamento della quota di iscrizione all’Albo per le professioniste neo-madri e ha confermato lo stanziamento del fondo di solidarietà a supporto degli...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/01/2024Insieme per un nuovo Testo Unico delle Costruzioni
Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) guida il lavoro di architetti e professionisti del settore da oltre 20 anni: il coinvolgimento dell'Ordine perché il nuovo testo di riforma tenga conto...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
24/01/2024Architettura e innovazione
L'Ordine degli Architetti al passo con l’innovazione: un'immersione nelle novità tecnologiche che stanno plasmando il panorama architettonico attraverso tre puntante del podcast “Facciamo Ordine”. Buon ascolto!
Vai alla notizia
Comunicati OAT
10/01/2024Fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2024 l'obbligo di fatturazione elettronica si è esteso a tutti i contribuenti, inclusi i liberi professionisti in regime forfettario precedentemente esclusi. Tra i servizi dell’Ordine, la...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/12/2023Deloitte e Poste Italiane: la vittoria degli Ordini
Superbonus: risoluzione positiva delle iniziative degli Ordini per ottenere da Deloitte e Poste Italiane modifiche e chiarimenti su videoispezioni e asseverazioni dei professionisti
Vai alla notizia
Comunicati OAT
04/12/202350 anni di Laurea
Daniele Alluto, Domenico Curto, Marco Isaja, Paolo Maccarrone, Gabriella Peretti e Giorgio Rosental: sono i 6 architetti iscritti all’Ordine di Torino che lo scorso 16 novembre hanno celebrato il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
04/12/2023La serata alle OGR
Lo scorso venerdì 1° dicembre 2023 presso la Sala Fucine delle OGR Torino si è tenuta la conferenza #Da 100 anni insieme, evento organizzato dall’Ordine degli Architetti e dall’Ordine...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
01/12/2023Restructura 2023
L’Ordine degli Architetti di Torino ha contribuito al confronto e all’aggiornamento professionale con un fitto programma di incontri all’interno della cornice di Restructura: il racconto e la rassegna stampa.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
01/12/2023Insieme per la Loggia Isozaki
Anche l’Ordine di Torino sottoscrive e condivide la lettera dell’Ordine di Firenze in cui si richiede al Ministero della Cultura di rivedere l’annullamento del percorso per la realizzazione della...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
09/11/2023Ospedali e concorsi: la rassegna
Cittadini, ambiente e tessuto urbano: le grandi strutture ospedaliere hanno una rilevanza tale che non possono che passare dal concorso di progettazione. Leggi l’articolo su La Stampa dedicato all’appello...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/10/2023Ospedali e concorsi
A Torino e nell’area metropolitana stanno sorgendo le nuove strutture ospedaliere del territorio. Le richieste dell’Ordine perché il concorso sia lo strumento alla guida di queste importanti trasformazioni.
Vai alla notizia