Comunicati OAT
27/09/2019Le dimissioni del CdA
Mercoledì 18 settembre il Consiglio della Fondazione per l’architettura / Torino ha dato le dimissioni. Una decisione anticipata nei giorni precedenti e ratificata in occasione dell’ultima seduta del Consiglio...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/09/2019La parola al presidente 15/2019
Riuso, qualità, multicentralità, pianificazione di area vasta, infrastrutture, nuove vocazioni e attrattività sono le parole con cui si possono sintetizzare le richieste degli architetti alla Città di Torino.
Vai alla notizia

Questo mese l’iniziativa dedicata alla condivisione di esperienze tra i professionisti torinesi diventa un incontro formativo: il tema sarà la storia della celebre collaborazione tra Cassina e Le Corbusier.
Il martedì dell’architetto

Sono Maurizio Cilli e Stefano Mirti i due architetti selezionati tra 69 candidati a curatori del festival dell’architettura 2020. A loro andrà il compito di affiancare il gruppo di coordinamento nella progettazione dell’evento in programma per la prossima primavera.
I curatori del festival
Bandi
20/09/2019Percorsi panoramici
Da poco on line un nuovo bando di gara pubblicato dalla società Telt per la realizzazione dello spazio visitatori e del percorso panoramico provvisori e per lo studio di...
Vai alla notizia

Mancano 100 giorni al 31 dicembre, data entro cui tutti gli architetti devono aver acquisito 60 CFP per il triennio 2017/19. Ancora dubbi? Ecco una sintesi sull'obbligo, sui recuperi e sulle sanzioni.
È iniziato il countdown!
Comunicati OAT
19/09/2019Valuta i servizi OAT
La tua opinione è importante: puoi contribuire a perfezionare i nostri servizi e l’offerta formativa rispondendo a 13 domande in un breve questionario. Le tue osservazioni aiuteranno l’Ordine a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/09/2019La parola al presidente 14/2019
L’accesso dei professionisti ai fondi europei, gli sgravi per l’edilizia, il temporary use sono tra i temi al centro del primo confronto con l’assessore Roberto Rosso della neoeletta Giunta...
Vai alla notizia

Vi aspettiamo il 24 settembre alle 17.30 da Toolbox. L’obiettivo è ascoltare la voce degli iscritti per dare vita a un documento condiviso di richieste per l’Amministrazione in tema architettonico e urbanistico.
Raccogliamo le idee

Una carrellata dei principali appuntamenti dell’autunno e delle attività istituzionali che vedranno impegnato il Consiglio dell’Ordine nei prossimi mesi e il promemoria di alcune scadenze imminenti.
Un saluto dal Consiglio
Comunicati OAT
02/09/2019The best of
Prima di iniziare un nuovo semestre ricco di incontri, confronti e riflessioni sulle questioni legate alla professione dell’architetto, ecco una selezione delle foto scattate durante le iniziative di questa...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
30/07/2019Spazi residuali
Sono quei luoghi ereditati dal passato oggi abbandonati e dimenticati, nonostante siano parte integrante della città. Durante un corso in programma a ottobre parleremo di come sia possibile trasformarli...
Vai alla notizia

Un vademecum rivolto ai neo-iscritti, una nuova guida per i giovani architetti che si affacciano alla professione e che sono in cerca di risposte ai tanti dubbi. È disponibile on-line in formato digitale.
Chi ben comincia
Comunicati OAT
25/07/2019La parola al presidente 13/2019
Il conflitto interno alla Città di Torino sul tema della TAV è lo spunto per una riflessione di Massimo Giuntoli su quanto fatto dall’attuale Amministrazione in questi tre anni...
Vai alla notizia
