
Anche se gli sforzi dell’Ordine sono interamente focalizzati sull’emergenza sanitaria, prosegue l’iter avviato per trasformare lo stabile di via Piave 3 in futura Casa dell’Architettura. Ecco un breve riepilogo sul progetto, sul percorso e sulle attività di condivisione con gli iscritti.
La futura sede

Novità per i professionisti: anche gli iscritti a Inarcassa potranno ricevere un sostegno economico di € 600 e usufruire del bonus baby-sitting. Ti riassumiamo tutti gli aggiornamenti sulle disposizioni ministeriali legate all’emergenza sanitaria.
Le nuove misure
Comunicati OAT
03/04/2020La parola al presidente 05/2020
Le azioni di lobby adottate dal Consiglio di Torino a livello locale e nazionale per definire una exit strategy dall’emergenza e le iniziative rivolte direttamente agli iscritti sono i...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
03/04/2020La formazione online e gratuita
La ricca offerta formativa gratuita dell’Ordine e della Fondazione si amplia ulteriormente per aiutare gli iscritti a far fronte all’obbligo dell’aggiornamento professionale: ecco una panoramica dei corsi FAD e...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
30/03/2020Un decreto per i professionisti
Dopo le polemiche scatenate dal Cura Italia, è stato firmato un decreto interministeriale che prevede anche per i professionisti iscritti alle casse private un bonus di € 600. Ecco...
Vai alla notizia

Il Consiglio dell’Ordine è in continuo dialogo con le forze politiche nazionali e regionali per un maggior sostegno economico per i professionisti e un progetto di ripresa coraggioso. Continuiamo a lavorare per assicurarci che nessuno venga escluso dai piani post-emergenza.
Le azioni del Consiglio
Comunicati OAT
27/03/2020In prima linea
Anche tu puoi dare una mano a fronteggiare l’emergenza: su proposta di alcuni iscritti, abbiamo offerto le competenze di architetti esperti nella gestione delle emergenze per supportare la Prefettura,...
Vai alla notizia

Anche se a distanza, il 31 marzo ricomincia il ciclo OATopen. Si svolgerà via webinar dalle 17.00 alle 20.00 e garantirà il riconoscimento di 3 CFP. Sarà un’occasione per tornare a incontrarsi e per fare il punto sulle azioni a sostegno della categoria e sulla nuova sede.
In onda con l’OATopen
Comunicati OAT
20/03/2020La parola al Consiglio
L’emergenza di questi giorni e le prospettive future rendono necessarie azioni immediate e di lungo periodo. Il Consiglio dell’Ordine commenta lo stato dei fatti e le azioni da intraprendere...
Vai alla notizia

A fronte delle disposizioni regionali e nazionali, l’Ordine e la Fondazione adottano misure straordinarie per contenere la diffusione del virus Covid-19. Sul sito trovi una pagina dedicata per rimanere aggiornato su tutte le novità.
Gestire l’emergenza
Comunicati OAT
06/03/2020La parola al presidente 04/2020
L’emergenza causata dal Covid-19 ha prodotto conseguenze anche sulla categoria degli architetti. L’Ordine è il soggetto che può aiutare la categoria a fare lobby, facendosi portatore delle istanze collettive.
Vai alla notizia
Avvisi
06/03/2020Misure preventive
I nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ordine e della Fondazione, le azioni di prevenzione messe in campo e le informazioni necessarie per chi deve spostarsi per motivi lavorativi.
Vai alla notizia

Ti raccontiamo quali sono le modifiche introdotte dalle linee guida in vigore dall’inizio del nuovo triennio, tra ravvedimento operoso, debito formativo, attribuzione dei CFP, autocertificazione ed esoneri.
Novità sul fronte formativo

Cerchiamo architetti per formare le commissioni degli esami per l’abilitazione alla professione di architetto! Se sei iscritto all'Albo da almeno 15 anni e possiedi tutti i requisiti richiesti, puoi candidarti entro il 20 marzo.
Esami di Stato
