
L’intento di aprirsi al mondo e di offrire agli studenti e agli architetti professionisti la possibilità di investire sul loro futuro sono gli obiettivi dell’accordo firmato dall’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino. Ecco di cosa si tratta.
POLITO Studio
Comunicati OAT
18/09/2020La parola al presidente 13/2020
La Città di Torino sta concludendo il lungo iter che porterà alla revisione del Piano Regolatore. L'Ordine è tra gli enti invitati a contribuire al confronto cittadino: ecco le...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/09/2020Appuntamento a ExpoCasa
Dal 26 settembre al 4 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente la 57^ edizione di ExpoCasa, all’Oval Lingotto. Alla parte espositiva sarà affiancato un ricco palinsesto di incontri, tra cui...
Vai alla notizia
"Si parla oggi sempre più di multi centralità, soprattutto a livello europeo, e Bottom Up!, il nuovo festival dall’architettura di Torino, incarna appieno questo tema" afferma Massimo Giuntoli, presidente OAT.
Parte Bottom Up!
Comunicati OAT
10/09/2020Piano Regolatore
La Città di Torino ha adottato la Proposta Tecnica del Progetto Preliminare (PTPP) della revisione del Piano Regolatore Generale e ha aperto fino al 24 settembre il periodo di...
Vai alla notizia

Le campagne di raccolta fondi del festival di architettura Bottom Up! sono in partenza: il crowdfunding sarà inaugurato giovedì 10 settembre alle 18.00 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Bottom Up! alla FSRR
Comunicati OAT
24/07/2020Professionisti al 110%
Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Torino lanciano una campagna rivolta a cittadini, imprese ed enti che desiderano cogliere al meglio le opportunità offerte dal Superbonus, sensibilizzando...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
24/07/2020La parola al presidente 12/2020
Per superare l’attuale crisi, gli architetti devono porsi da protagonisti nei confronti delle opportunità che si stanno definendo. Il DL Rilancio e le politiche urbanistiche tra le riflessioni di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/07/2020Decreto Semplificazione
Pubblicato in Gazzetta il 16 luglio, il decreto-legge emanato dal Governo introduce misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Ecco le principali novità in tema di edilizia e...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
10/07/2020La parola al presidente 11/2020
I ritardi nell’accesso all’Archivio Edilizio e le incertezze sul coinvolgimento dei professionisti nel Decreto Rilancio sono tra le preoccupazioni della categoria in questa fase di ripartenza. Massimo Giuntoli racconta...
Vai alla notizia

Mercoledì 22 luglio alle 18.15 terremo la nostra assemblea annuale: appuntamento aperto a tutti gli iscritti presso lo Stadio Filadelfia, finalmente dal vivo e nel rispetto delle nuove misure di sicurezza. Iscrivi e consulta la documentazione relativi ai bilanci.
Assemblea di Bilancio 2020

Il CNAPPC ha avviato un processo di consultazione per elaborare una riforma dell’ordinamento professionale, chiamando a raccolta tutti gli Ordini territoriali. Anche noi collaboriamo: ecco le proposte del nostro Consiglio per promuovere la figura dell’architetto.
Per fare Ordine
Comunicati OAT
25/06/2020La parola al presidente 10/2020
Nel partenariato pubblico-privato c’è la chiave per favorire lo sviluppo sostenibile delle città attraverso progetti di rigenerazione urbana e ambientale. Massimo Giuntoli presenta il bando promosso dalla rete C40.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
19/06/2020Diritto alla qualità
Muovendo una critica al Decreto scuola - che prevede misure urgenti per l’esecuzione di lavori di edilizia scolastica - il CNAPPC si schiera a favore della qualità del progetto...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
12/06/2020La parola al presidente 09/2020
La ripresa delle attività per gli architetti incontra molte difficoltà, ma in attesa dei decreti attuativi si ripongono alcune speranze negli effetti del Decreto Rilancio. Ecco la riflessione di...
Vai alla notizia