Comunicati OAT
12/11/2020Stadio Artemio Franchi
La Pier Luigi Nervi Project Association lancia un appello per preservare lo stadio Artemio Franchi di Firenze, l’opera architettonica progettata da Pier Luigi Nervi tra il 1929 e il...
Vai alla notizia

Il DPCM del 3 novembre ha introdotto nuove regole per il contenimento del Covid-19 cui attenersi, per la propria sicurezza e quella degli altri. Eccole cosa le novità che incidono per gli architetti, tra attività professionali, spostamenti e cantieri.
DPCM e professione

La semplificazione dei lavori pubblici consente di lavorare a nuove norme per migliorare la qualità del progetto: dalla programmazione al collaudo dei lavori.
Lavori pubblici
Comunicati OAT
06/11/2020I risultati di Bottom Up!
Il crowdfunding è diventato oggi uno strumento efficace di rigenerazione urbana e grande acceleratore di business sociale; ecco cosa ci insegna Bottom Up!, il festival promosso insieme alla Fondazione...
Vai alla notizia

L’aliquota di detrazione prevista dal Decreto Rilancio lascia emergere alcuni dubbi interpretativi, soprattutto in tema di quantificazione delle prestazioni professionali. Ecco le risposte dell’Ordine alle richieste più frequenti.
Superbonus: domande e risposte
Comunicati OAT
29/10/2020La parola al presidente 16/2020
Superbonus 110%, Recovery Fund e Piano Regolatore di Torino sono le tre opportunità approfondite da Massimo Giuntoli, per pensare ad un futuro di recupero e ripresa.
Vai alla notizia
Il 30 ottobre dalle 10 alle 12 è possibile partecipare al webinar del festival Bottom Up!, in cui verranno raccontati i 12 progetti di riqualificazione urbana. Tra i relatori, i rappresentati dei progetti e i curatori Maurizio Cilli e Stefano Mirti.
12 progetti per Torino
Comunicati OAT
22/10/2020Un protocollo per la sicurezza
Il 15 ottobre l’Ordine e l’Associazione Imprese di Impianti Tecnologici dell’Unione Industriale hanno firmato un protocollo di intesa congiunto con l’obiettivo di collaborare sul tema della sicurezza nei cantieri,...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/10/2020La parola al presidente 15/2020
«Stiamo vivendo un presente di rapidi cambiamenti e l’Ordine di Torino vuole essere vicino agli architetti e ai cittadini nel disegnare il futuro di tutti. Per questa ragione è...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/10/2020Guida al Superbonus
Per supportare gli iscritti alle prese con l’agevolazione del Superbonus 110% prevista dal Decreto Rilancio, l’Ordine ha raccolto in una pagina dedicata definizioni, normative, approfondimenti e FAQ sul tema,...
Vai alla notizia

Il cantiere sarà inaugurato a breve, ma i lavori per la futura sede dell’Ordine e della Fondazione sono già entrati nel vivo: un riepilogo su cosa sta accadendo dentro e attorno le mura dello stabile di via Piave 3 e sui prossimi step in programma.
Verso la futura sede
Comunicati OAT
02/10/2020Archivio Edilizio e Suolo Pubblico
Grazie alla collaborazione attivata con la Città di Torino, i problemi segnalati dagli iscritti relativi ai lunghi tempi di attesa per le pratiche dell'Archivio Edilizio e del Suolo Pubblico...
Vai alla notizia

L’intento di aprirsi al mondo e di offrire agli studenti e agli architetti professionisti la possibilità di investire sul loro futuro sono gli obiettivi dell’accordo firmato dall’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino. Ecco di cosa si tratta.
POLITO Studio
Comunicati OAT
18/09/2020La parola al presidente 13/2020
La Città di Torino sta concludendo il lungo iter che porterà alla revisione del Piano Regolatore. L'Ordine è tra gli enti invitati a contribuire al confronto cittadino: ecco le...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/09/2020Appuntamento a ExpoCasa
Dal 26 settembre al 4 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente la 57^ edizione di ExpoCasa, all’Oval Lingotto. Alla parte espositiva sarà affiancato un ricco palinsesto di incontri, tra cui...
Vai alla notizia