Comunicati OAT
13/12/2024Dialogo sul futuro dell’architettura
Il 2024 si è concluso con l’appuntamento annuale della comunità degli architetti, un incontro che si rinnova come occasione di condivisione e dialogo sui temi più importanti dell’architettura. Protagonisti...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/12/2024Pausa natalizia
In occasione delle festività natalizie e di fine anno gli uffici dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione per l’architettura / Torino rimarranno chiusi da lunedì 23 dicembre a lunedì...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
06/12/2024Dialogo su bellezza e qualità: la diretta streaming
Oggi 9 dicembre si terrà la conferenza "Architettura: dialogo su bellezza e qualità". L'appuntamento in presenza al Teatro Regio è al completo, grazie all'interesse degli iscritti all'Ordine. Sarà quindi...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/11/2024Nuovo Codice Deontologico
Il CNAPPC trasmette il Nuovo Codice Deontologico, in vigore dalla giornata di oggi 2 dicembre, frutto di un ampio processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”. L’ampio confronto, svolto a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/11/2024Abitare minimo in montagna, premio di architettura
Per ricercare esempi e buone pratiche di trasformazione, soprattutto nei piccoli paesi in quota, all’interno del Festival all’insù, la Comunità Montana di Valle Camonica istituisce il Premio di architettura...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
31/10/2024Nota congiunta sull’equo compenso
Equo compenso, i Presidenti degli Ordini degli Architetti di Asti, Bologna, Mantova, Milano, Roma, Torino affermano: “Introdurre criteri che vadano oltre il mero aspetto economico, valutare le qualità professionali...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/10/2024Rinvio del Consiglio aperto a Moncenisio
Visti gli eventi atmosferici avversi che hanno colpito l’area del Comune di Moncenisio, il Sindaco ritiene per ragioni di sicurezza idrogeologica di rinviare il Consiglio Aperto previsto per il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
25/10/2024Consiglio aperto a Moncenisio
Mercoledì 30 ottobre 2024 ore 15.00-18.00 Ecomuseo Moncenisio / Ferrera Comune di Moncenisio Il Consiglio dell’Ordine Architetti Torino si riunisce in seduta aperta agli iscritti mercoledì 30 ottobre 2024...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
23/09/2024Il Consiglio informa: novità sulla nuova sede
Il Consiglio desidera metterti al corrente degli ultimi sviluppi inerenti al Contratto Preliminare di Affitto sottoscritto tra OAT e SBIT srl, proprietaria dell’immobile, disciplinante la realizzazione e consegna della...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/09/2024Decreto Salva Casa: un tema importante per gli iscritti
Il 16 settembre si terrà l’evento “Testo Unico Edilizia: dentro la nuova normativa”. L’Ordine è consapevole dell’importanza del tema Decreto Salva Casa per gli iscritti. A questo primo convegno seguiranno quindi altre...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
22/07/2024Un punto di partenza per una riforma “strutturata”
La scorsa settimana è stata decisiva nell’iter del decreto “Salva Casa”: in questo articolo vi raccontiamo il punto della situazione. A cura di Martina Tartaglino e Maria Chiara Voci.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/07/2024Chiusura segreteria
Domani martedì 9 luglio 2024 la Segreteria dell’Ordine degli Architetti di Torino sarà chiusa per corso di formazione. Ritornerà operativa a partire dalle ore 11.30.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
01/07/2024Decreto Salva casa: sinergia tra gli Ordini italiani
Positivo il giudizio sul decreto 69/2024 sebbene si ritenga necessario procedere a una riforma organica. Ecco una sintesi del parere di alcuni Ordini italiani che da tempo lavorano per...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
14/06/2024ON STAGE: Tirocinio professionale
ON STAGE è un progetto del Politecnico e degli Ordini di Piemonte e Valle d’Aosta per i laureati in architettura: è un’esperienza attestata di pratica professionale all’interno di un soggetto...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
14/06/2024L’intelligenza artificiale e il mestiere di architetto
Come può l’intelligenza artificiale aprire nuovi orizzonti e reinventare l’architettura? Leggi il contributo di Livio Sacchi sul rapporto tra l'intelligenza artificiale e il mestiere di architetto sulla rivista di critica...
Vai alla notizia