Il 27 marzo si terrà il corso sugli aspetti acustici correlati all’installazione di impianti a pompa di calore, in presenza e in webinar.
L’obiettivo del corso è illustrare gli aspetti acustici correlati all’installazione degli impianti a pompa di calore, chiarire i principi di funzionamento potenzialmente generatori di rumore, ed illustrare il dimensionamento delle eventuali opere di mitigazione acustica con particolare attenzione al rispetto del funzionamento della macchina.
Approfondimento di Michele Darò.
Il regime dei bonus e la ricerca di una maggior efficienza energetica ha incrementato il numero di installazioni di impianti termici a pompa di calore: ma il beneficio energetico e gli incentivi spesso portano a scegliere queste soluzioni “dimenticando” altri fattori, soprattutto la loro potenziale rumorosità data dalle giranti e dai compressori, espressa sia come rumore aereo, sia come vibrazione che si può propagare per via strutturale.
La normativa specifica in materia a livello nazionale, regionale e locale è poco chiara e talvolta contradittoria, in quanto da un lato considera tali apparecchi alla stregua di elettrodomestici, dall’altro applica a tutte le sorgenti di rumore disturbanti la stessa disciplina giuridica ed amministrativa (normalmente considerata in sede di autorizzazione solo per le attività produttive).
La scarsa conoscenza e/o considerazione di questi problemi legati alle emissioni sonore degli impianti ha portato alla crescita esponenziale di segnalazioni e di cause legali per disturbo da rumore, con evidenti risvolti di responsabilità anche sui progettisti di tali impianti. L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base in materia acustica, e giuridica, per meglio approcciare la scelta di installare gli impianti a pompa di calore, fornendo ai professionisti gli strumenti per comprendere ed affrontare anche l’aspetto “rumore”, anche per meglio tutelare il proprio operato.
Corso riconosciuto dalla Regione Piemonte ai fini dell’aggiornamento dei Tecnici Acustici ai sensi della L. 447/1995, D.Lgs. 42/2017.
Partecipa al corso e approfondisci il tema!