I finanziamenti europei diretti

Il 27 e 28 marzo si terrà il corso “I finanziamenti europei diretti: un’opportunità per gli architetti” in collaborazione con la società Medin Europe di Bruxelles. L’incontro formativo si terrà in presenza presso la sede dell’Ordine degli Architetti, in via Giolitti 1.

Approfondimento di Francesco Vallebona.

“Il corso illustrerà i principali programmi di finanziamento della Commissione europea, l’accesso all’informazione, l’analisi del bando, le tecniche di scrittura, ed il budget progettuale. Un’esercitazione pratica permetterà ai partecipanti di lavorare su una simulazione di progetto, mettendo in pratica quanto acquisito.

Dato il ruolo sempre più importante dell’Unione europea nei settori d’interesse degli architetti, basti pensare agli obblighi di efficienza energetica e decarbonizzazione degli edifici, conoscere le possibilità di finanziamento europeo rappresenta un valore aggiunto per la professione. Grazie alle sovvenzioni europee, gli architetti possono sviluppare progetti innovativi a supporto del Green Deal europeo, creare reti di collaborazione con altri studi professionali in Europa e rafforzare le loro competenze digitali nell’esercizio della professione.”

La prima giornata del corso, dedicata alla parte teorica, illustrerà i principali programmi di finanziamento, approfondirà le modalità per accedere all’informazione, l’analisi del bando, le tecniche di scrittura e la ricerca dei partners, il budget progettuale.

La seconda giornata del corso, dedicata ad un’esercitazione pratica, permetterà ai partecipanti di lavorare su una simulazione di progetto, mettendo in pratica quanto acquisito nella prima giornata.

Leggi il programma e iscriviti!

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento