Schede tecniche di applicazione normativa

La complessità dei processi della pubblica amministrazione ha portato gli Ordini professionali (Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Collegio dei Geometri) a fornire un aiuto ai professionisti istituendo un tavolo di lavoro con la Città di Torino e con i rappresentanti delle associazioni di categoria (ANCE, API, ASPESI, Collegio Costruttori Edili, ConfCooperative e LegaCoop).

Questo gruppo di lavoro è attivo da due anni e ha prodotto delle schede interpretative che supportano il processo di progettazione e individuano azioni concrete volte a migliorare il servizio offerto ai cittadini e ai professionisti. Il lavoro svolto è stato accolto positivamente dal Comune di Torino, che ha anche provveduto a pubblicarlo sul proprio sito ufficiale.

Gli obiettivi principali di questo tavolo sono l’analisi delle problematiche più ricorrenti legate all’applicazione delle normative edilizie e la definizione di indirizzi interpretativi delle normative locali e nazionali. Le schede tecniche esplicative vengono quindi elaborate per chiarire e rendere più efficiente l’applicazione delle normative.

Fino ad oggi sono state sviluppate diverse schede tecniche relative ai seguenti temi:

  • Sottotetto usabile (art.6 comma 10 ter Legge Regionale 16 del 4-08-2018)
  • Deroga alle misure minime di cui al D.M. 5 luglio 1975
  • Ascensori
  • Verande
  • Verifica tolleranze esecutive-costruttive
  • Recupero sottotetto

Le schede tecniche sono consultabili anche sul sito dell’Ordine, nella sezione Focus Group > Procedure Edilizie.

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento