Il corso Due Diligence immobiliare si terrà il 20 febbraio in webinar e in presenza presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Torino, in via Giolitti 1. Iscriviti al corso per approfondire la tematica!
La Due Diligence Immobiliare è un processo di indagine che consiste nella verifica tecnica dello stato di un immobile sotto il profilo edile-strutturale, urbanistico-ambientale, impiantistico, catastale, legale e di manutenzione di un cespite immobiliare. Il corso consentirà di operare nel mondo della Due Diligence immobiliare, acquisendo il background essenziale attraverso l’analisi documentale tecnico–amministrativa, le caratteristiche tecniche, le analisi quantitative e qualitative e le motivazioni di acquisizione o vendita del patrimonio immobiliare indagato.
In attesa del corso, proponiamo l’approfondimento a cura della referente scientifica, Federica Capriolo.
Approfondire le tematiche trattate nel corso di Due Diligence Immobiliare è fondamentale per acquisire le competenze necessarie a gestire in modo efficace le operazioni immobiliari. La Due Diligence rappresenta un processo essenziale per acquisire le capacità di valutare in modo accurato e completo un immobile o un progetto, ridurre i rischi e massimizzare le opportunità. Ecco perché è necessario:
- Valutazione del rischio: la Due Diligence consente di identificare potenziali criticità legali, fiscali, tecniche e ambientali che porterebbero a sorprese costose dopo l’acquisto.
- Decisioni informate: conoscere lo stato dell’immobile (proprietà, regolarità edilizie-urbanistiche-catastali) vincoli, che permettono scelte e decisioni su dati concreti.
- Ottimizzazione degli investimenti: un’analisi corretta aiuta la contrattazione economica, per prevedere la regolarità del prezzo di compravendita e la stima del futuro ritorno economico.
- Conformità normativa: Il settore immobiliare è regolato da leggi complesse La DD si assicura che tutto sia in regola, evitando future sanzioni e contenziosi.
- La concorrenza: avere queste competenze consente ad un professionista preparatore, la fiducia di clienti e stakeholder favorisce nuove occasioni lavorative.