Architetti e IA: il questionario

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sulle pratiche architettoniche sono stati al centro di un innovativo progetto avviato dal Politecnico di Torino in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino. Lo studio, coordinato dal gruppo di ricerca “Teoria del progetto architettonico”, intende indagare l’impatto dell’introduzione degli strumenti dell’Intelligenza Artificiale (IA) sulle pratiche progettuali negli studi di architettura in area locale.

Il Politecnico e l’Ordine hanno quindi avviato un’indagine rivolta a tutti gli iscritti all’Ordine, al fine di raccogliere informazioni sulle necessità, percezioni e conoscenze del settore in relazione all’ambito dell’intelligenza artificiale. Il primo appuntamento pubblico del progetto si è tenuto lo scorso 20 marzo presso Toolbox Coworking.

Il questionario rappresenta quindi il primo step della seconda fase della ricerca, intitolata “Pratica architettonica e Intelligenza Artificiale: Una indagine nel territorio torinese” ed è rivolto sia a professionisti che hanno già adottato strumenti di IA sia a coloro che non li hanno ancora utilizzati ma sono interessati ad approfondire il tema.

Lo scopo principale del questionario è raccogliere le esperienze dei professionisti del settore e selezionare un campione di circa 20 studi da coinvolgere eventualmente nelle fasi successive della ricerca.

Partecipa all’indagine su architettura e intelligenza artificiale: compila il questionario a questo link!

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento