Sicurezza sul lavoro: una rete per la prevenzione

Il 20 maggio si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Università di Torino la tavola rotonda dal titolo “Una rete per la prevenzione”, evento finale dell’omonimo progetto di formazione pratica rivolto ai tecnici delle stazioni appaltanti dei comuni dell’area metropolitana torinese, organizzato e promosso dalla Prefettura nell’ambito del Comitato permanente Salute e Sicurezza sul lavoro.

Il Prefetto Donato Cafagna è intervenuto affermando che “è di grande importanza affrontare la sicurezza sul lavoro con impegno corale” e aggiungendo quanto sia fondamentale fare uno sforzo comune per promuovere la conoscenza di comportamenti che riducono i rischi.

La giornata, che si inquadra nel Protocollo di intesa per la sicurezza e regolarità nei cantieri edili siglato il 4 aprile 2022 in prefettura da tutti gli attori coinvolti nell’ambito della sicurezza sul lavoro, ha rappresentato l’occasione per sviluppare e approfondire le tematiche affrontate nel percorso di formazione pratica.

Relatori dell’evento il coordinatore del Comitato, Michele Garufi, che ha illustrato le azioni formative intraprese a tutela della salute e della sicurezza nei cantieri edili, Ance (Chiara Borio), Api (Salvatore Rapisarda), Ordini e Collegi professionali (Andrea Gaveglio, Consigliere Ordine Architetti Torino), I.N.A.I.L. (Vita Romaniello), Spresal (Pier Luigi Pavanelli), Ispettorato Nazionale del Lavoro (Angelo Serina) e Università (Sabrina Gambino). Ha moderato l’incontro Massimiliano Quirico, il direttore di Sicurezza e Lavoro e componente del Comitato prefettizio Salute e Sicurezza. Hanno partecipato all’incontro anche il rettore dell’Università Stefano Geuna e la vicesindaca Michela Favaro.

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento