POLITO Studio: la selezione

Selezionati i professionisti che parteciperanno a POLITO Studio: il programma di alta formazione biennale dedicato a concorsi e occasioni progettuali di architettura del Politecnico di Torino e dell’Ordine degli Architetti di Torino.

Con la III edizione 2024 – 2026 POLITO Studio torna a concentrarsi sulla Cina, area geografica in cui il Politecnico ha una consolidata presenza. Attraverso workshop formativi centrati su casi reali di gare e concorsi di progettazione, POLITO Studio offrirà alta formazione specialistica gratuita, esperienza di lavoro in team multidisciplinari orientati all’internazionalizzazione, conoscenza delle occasioni professionali offerte dal mercato cinese.

Il professor HaoHao Xu della South China University of Technology (Guangzhou, Guangdong) ha supervisionato come advisor i lavori della commissione giudicatrice, composta dargli architetti Antonio Besso Marcheis, Michele Bonino, Antonio Cinotto, Roberta Ingaramo, Peter Jaeger e Lorenzo Savio.

I soggetti professionali, singoli o associati, lavoreranno insieme per due anni organizzando team multidisciplinari con China Room del Politecnico di Torino, che continuerà ad avere un ruolo fondamentale nella formazione dei professionisti, TDH – Turin Design Hub, gruppo formato nella prima edizione e che affiancherà i nuovi selezionati, e partner della Cina.
I workshop saranno condotti da esperti di OAT, del Politecnico e da partner cinesi invitati dal Politecnico.
L’obiettivo del progetto è quello di trasferire ai partecipanti competenze e reti di relazioni utili a candidarsi a progetti e concorsi di architettura in Cina.

Di seguito i professionisti selezionati:

Francesco Carota

Alessandro Cacioppo

Gabriele Gatti

Francesca La Malva

Mara Mercurio

Cristiano Picco

Alessandro Servalli

Luca Zanon

 

Buon lavoro a tutte e tutti!

Scopri di più su POLITO Studio

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento