Violazioni in zona sismica

Il focus group dell’Ordine Strutture vi segnala che la Regione Piemonte ha pubblicato un nuovo documento di aggiornamento sulle disposizioni operative per lo svolgimento delle attività di repressione delle violazioni delle norme per le costruzioni in zone sismiche.
A tre anni dal DGR n. 65-7656 del 21 maggio 2014 che ha modificato e integrato la normativa di gestione e controllo delle attività urbanistico-edilizie in zone a rischio sismico, la Regione Piemonte tira le fila sulla funzionalità del testo normativo pubblicando nuove disposizioni operative suddivise in due macro temi: opere in pre e post classificazione sismica.
In particolare, il focus Strutture sottolinea il punto a) presente nelle disposizioni in post classificazione sismica: l’ipotesi di violazioni che si verificano con maggiore frequenza sono quelle sanzionate dagli articoli 44 e 95 del DPR n.380/200; in questo caso, le attività di accertamento e le comunicazioni dell’eventuale reato alla Procura della Repubblica, come indicato nella Direttiva della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino del 18/05/2017, devono essere effettuate dal Comune territoriale competente anche nei casi in cui risulti già presentata istanza di sanatoria per le violazioni urbanistiche.

Disposizioni vigilanza aggiornamento

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento